|
Torna ai Menu completi in base al tempo
|
Menu di San Valentino
San Valentino a tavola. Il menu' degli innamorati...
Il nostro suggerimento è quello di apparecchiare un tavolino basso in modo informale. Solo la vellutata di zucca avrà piatto e cucchiaio, tutto il resto lo servirete in piccoli bocconi da prendere e portare alla bocca direttamente con le mani! Inizieremo con una Vellutata di zucca, poi passeremo alle Rose al doppio salmone, Involtini di melanzane e Tartine al merluzzo, tutti assaggini sfiziosi facili da preparare. Per finire niente di meglio dei nostri Tartufi magari nella versione con il miele al peperoncino per una serata piccante. Per accompagnare il pasto sono d’obbligo le bollicine. Un ottimo spumante italiano se volete anche rosato.
|
Lista della spesa
200 grammi di funghi coltivati, 2 pomodori, 2 cipolle, 4 carote, 4 zucchine, 2 peperoni, 1 melanzana, 1 cuore di sedano, prezzemolo, basilico, olio, sale, pepe, 250 grammi di riso carnaroli, 1 scalogno, 1 bicchiere di vino rosso, brodo di verdura, burro, 100 gr di parmigiano grattugiato, scaglie di parmigiano, 3 ceppi di radicchio rosso (di Treviso o di Verona).
|
Antipasti
Rose al doppio salmone
Rotolini di melanzana e feta
Tartine al merluzzo
Primi piatti
Vellutata di zucca
Secondi piatti
Gamberoni al Brandy o Pastis
Dessert
Tartufi di cioccolato
Buon appetito!
|
|
|
|